Titolo originale: Jacob's Ladder. Che sorpresa! E chi se lo aspettava un film di questa portata dal regista di "Flashdance" e " 9 settimane e ½"? Io no sicuramente. Adrian Lyne ci immerge nella vita di Jaboc, un postino di New York, reduce della guerra del Vietnman. Dopo la traumatizzante esperienza bellica non è più lo stesso uomo, tenta inutilmente di riappropriarsi della propria vita, provando a ricostruire una famiglia con una nuova moglie. Ma é assalito da strani flashback, che sembrano suggerire che qualcosa di terribile sia successo durante la sua missione in Vietnam. Le cose precipitano quando qualcosa di molto oscuro comincia ad emergere nella realtà sua quotidiana. Jacob vede delle presenze sinistre osservarlo e perseguitarlo, figure demoniache terrificanti, violente, fugaci, che lo torturano psicologicamente. Sono davvero reali? O sono frutto della sua immaginazione? Lyne con grande maestria entra nella psicosi del suo protagonista, sovrapponendo continuamente i suoi sogni e le sue allucinazioni alla realtà, disorientando e spiazzando lo spettatore. Si toccano delle vere e proprie atmosfere horror per l'inquietudine degli effetti visivi racchiusi in alcune sequenze, a mantenere alta la tensione è anche la grande performance di Tim Robbins che vive letteralmente il terrore di quelle immagini disturbanti dentro i suoi occhi blu. Nel film ci sono spesso riferimenti biblici e l'esposizione della teologia di Meister Eckhart sull'inferno e il paradiso, donano all'opera una tensione spirituale che nel finale guiderà il protagonista verso un'amara liberazione. Amara, perché lo spettatore dovrà fare i conti con la dura realtà che gli verrà rivelata. È un film spietatissimo, dove la denuncia antimilitarista urla con dolore tutto l'orrore che la guerra chimica ha provocato nelle sue vittime. Sì può senza dubbio affermare che aggiunge uno sconvolgente e importante tassello alla narrazione cinematografica della guerra del Vietnam, perciò la sua visione diviene fondamentale. Assieme a "E Johnny prese il fucile" è il film che fin'ora preferisco sul tema, proprio per la singolare capacità di immergerci completamente nell'universo interiore del protagonista.
Il film è disponibile per l'acquisto in una bellissima edizione blu-ray su questo link.
0 Commenti:
Posta un commento